top of page

IL PRIMO ALBERGO SPAZIALE

Di chi è lo spazio? Questa è sicuramente una delle problematiche che si porrà tra qualche anno. Da qualche tempo ormai si sente parlare di privatizzazione dello spazio, e sembra sia proprio il 2022 che si concluderà come anno di inizio del turismo spaziale. È stato infatti annunciato dalla Orbital Assembly Corporation il primo piano completo per un hotel di lusso fra le stelle.

 

Ma chi ha avuto questa brillante idea? Tra i primi troviamo sicuramente Wernher Von Braun, il padre del programma Apollo, che negli anni 50 del secolo scorso reputava una stazione spaziale fondamentale per andare su Marte,, seguito da Roald Dahl, che nel 1972 pubblica il seguito de “La fabbrica di cioccolato” ambientata proprio su un hotel spaziale.

Naturalmente anche molti altri film e libri di fantascienza ne parleranno da quel momento ma l’idea si è realmente concretizzata nel 2019 quando il progetto è stato proposto.

​

 

​

Il progetto dell’albergo spaziale,Voyager Station, ha suscitato anche l’interesse di Elon Musk ospiterebbe 280 ospiti e 112 membri dell’equipaggio.

L’obiettivo della struttura è quello di far vivere ai clienti l’esperienza dello spazio mantenendo tutti i confort terrestri. Infatti la stazione è progettata come una grande ruota che compie un'orbita della Terra in 90 minuti, con un totale di 16 albe e tramonti al giorno, che genera una forza centrifuga tale da simulare la gravità.

​

Ma vi è anche la possibilità di provare l’esperienza a gravità zero come per esempio giocare ad una partita di basket fluttuando. L’insieme dei confort proposti con la suite come per esempio bar, spa e palestre, viene venduto alla non economica cifra di 250.000 dollari a persona, per viaggio. Il team di Voyager Station, tuttavia, ha già assicurato al pubblico che prevede di rendere un soggiorno nell’hotel qualcosa di simile all’acquisto di un biglietto da crociera.

 

E voi, vorreste soggiornare nello spazio facendo un primo passo verso il futuro?

​

-novembre 2022-

bottom of page